Forget Password
Per mantenere i livelli qualitativi che la distinguono da sempre, l’azienda investe costantemente in innovazione tecnologica, metodologica e organizzativa. Quest’ultima coinvolge tutto il personale con un impegno quotidiano nel rispetto di politica e valori aziendali, tesi ad elevare la qualità di ogni singola attività svolta all’interno del Gruppo.
In FAAC ogni certificazione è di casa, a cominciare dal processo aziendale, attestato dal Certificato del sistema di gestione per la qualità UNI EN ISO 9001:2015.
Il dissuasore M30 è stato testato secondo i criteri della norma AST M F 2656-07, ottenendo la certificazione per la migliore classe di penetrazione possibile.
La certificazione NEMKO individua le porte automatiche che sono state testate e certificate per milioni di cicli. Questo documento certifica che, fino al raggiungimento dei 2.000.000 di cicli di utilizzo, il prodotto non necessita di manutenzione.
La certificazione TÜV riguarda invece le porte automatiche e i prodotti realizzati secondo la normativa EN16005, relativa alla sicurezza delle porte automatiche utilizzate sia per usi standard, sia per vie di fuga.
La certificazione UL/CSA indispensabile per gli U.S.A. è applicata in FAAC a cancelli e porte automatiche. Certifica la produzione di componenti e prodotti elettrici sicuri, con particolare attenzione alla prevenzione di incendi e scosse elettriche.
SAFE & GREEN è la proposta FAAC per un nuovo approccio al mondo delle automazioni, rispondendo ai temi che da sempre sono al centro della sua filosofia operativa:
SAFEzone contraddistingue le automazioni FAAC oleodinamiche ed elettromeccaniche a 230V o 24V che, tramite l’utilizzo di nuove schede elettroniche di comando e di dispositivi, come il nuovo encoder assoluto SAFEcoder (Brevetto FAAC) permettono sia la realizzazione di impianti perfettamente conformi, che la messa a norma di impianti FAAC già installati, senza necessità di sostituire le automazioni.
Con GREENtech si identificano i sistemi per l’automazione di cancelli nati dalla combinazione di schede elettroniche di ultima generazione e dispositivi o innovazioni tecnologiche meccaniche brevettate.
L’obiettivo di maggiore rispetto dell’ambiente e più beneficio per l’utilizzatore finale è assicurato dalla riduzione quantificabile dei costi energetici di gestione dell’impianto, senza sacrificare gli elevati livelli prestazionali delle automazioni FAAC.
Identifica i prodotti con sistema di decodifica radiocomandi universale integrata.
Evidenzia le schede elettroniche che consentono il cablaggio bifilare (protocollo proprietario FAAC), sistema semplificato di realizzazione di impianti con allacciamento a caduta dei vari accessori.
Riconosce gli operatori oleodinamici con motore elettrico a 24V.
Identifica la scheda elettronica compatibile con moduli esterni che permettono la gestione remota delle automazioni. Se la scheda è fornita di serie sull’automazione, il prodotto stesso verrà identificato con questo logo.
Connota le porte automatiche fornite di dispositivo che, individuando la direzione della camminata, ottimizzano i tempi di apertura e chiusura e l’intenzione o meno di varcare l’ingresso, evitando inutili dispersioni d’aria.
Marchi, brevetti e certificazioni testimoniano e rafforzano ogni giorno la filosofia operativa FAAC, che da sempre consideriamo la “nostra certificazione più importante”.
Dal 1965, la continua ricerca della qualità del prodotto e dei suoi componenti, la selezione dei fornitori, il controllo scrupoloso della qualità e del processo di produzione hanno fatto di FAAC un brand apprezzato in tutto il mondo per l’affidabilità e gli elevati standard qualitativi, nel pieno rispetto delle normative e della sicurezza nei confronti dei clienti.